Uno dei percorsi ciclistici più emozionanti e affascinanti che la Svizzera ha da offrire è il giro attraverso i passi di San Gottardo, Furka e Nufenen. Questo itinerario è una vera e propria sfida per gli amanti delle due ruote, offrendo panorami mozzafiato, una ricca storia e una soddisfazione personale senza pari.
Il passo San Gottardo: la porta delle Alpi Partendo da Airolo, il viaggio inizia con la scalata del leggendario passo di San Gottardo. Questo passo alpino ha un'importanza storica significativa, in quanto è stato un importante collegamento tra il nord e il sud delle Alpi sin dai tempi antichi. Lungo la salita, i ciclisti affronteranno tornanti sinuosi, la famosa Tremula in pavé (Svizzero) e una varietà di panorami spettacolari. Arrivando alla cima, a 2.091 metri di altitudine, i ciclisti saranno ricompensati con una vista panoramica spettacolare sui monti circostanti e sul celebre tunnel ferroviario del San Gottardo. La discesa, tutta in asfalto, finisce ad Hospenthal da cui si prosegue in direzione Realp.
Per vedere il profilo altimetrico del San Gottardo Clicca QUI
Il Passo Furka: un tuffo nella storia. La discesa dal passo di San Gottardo porta alla valle del Rodano e al comune di Realp, dove inizia la salita verso il passo di Furka. Questo passo è famoso per il suo ruolo nel film di James Bond "Goldfinger", che ha reso celebre la strada tortuosa e panoramica che lo attraversa. Raggiungendo l'apice della sfida, a 2.429 metri, i ciclisti saranno circondati da vette maestose e ghiacciai scintillanti.
Per vedere il profilo altimetrico del Passo Furka Clicca QUI
La lunga discesa porta ad Ulrichen dove inizia l’ultima fatica di giornata: il Passo Nufenen, che è il passo più alto completamente su territorio svizzero. Questo tratto finale dell'itinerario offre una strada tranquilla e panoramica, con pochissimo traffico automobilistico. I ciclisti avranno l'opportunità di immergersi nella pace e nella bellezza delle Alpi svizzere, circondati da prati alpini, mucche brune e piccoli laghi. Raggiungendo i 2.478 metri di altitudine, i ciclisti avranno una vista spettacolare sulle montagne circostanti, tra cui il Massiccio del Monte Rosa.
Per vedere il profilo altimetrico del Passo Nufenen Clicca QUI
Se vuoi vedere in anteprima le strade su cui pedaleremo, clicca sull'immagine sottostante, guarda questo video e trai la giusta ispirazione
Informazioni logistiche:
- Ritrovo ad Airolo (circa 2h da Milano) presso il parcheggio pubblico Luina ( Link GMaps alla location) con partenza entro le 8
- Dati del tracciato: km totali 97 con 3200 m+. tempo di percorrenza previsto: almeno 7h. Link alla traccia disponibile qui. Il venerdì precedente verrà rilasciato il file anche sulla chat WA
- Si raccomanda di presentarsi alla partenza con la bici in ordine (gomme gonfie, catena oliata, cambio e freni funzionanti). In caso di giornata soleggiata il caldo richiederà idratazione costante e apporto calorico adeguato. Pedaleremo nel cuore delle Alpi ad alta quota: è consigliabile avere una mantellina per ogni evenienza.