NOVITA': PERCORSO GRAVEL e TRACCIA STRADALE
Quest'anno introduciamo una novità con un percorso gravel. Di seguito la descrizione del percorso preparato da Andrea.
Dopo la partenza dalla President’s Villa si passa per il borgo di Roncaccio e si percorre un breve tratto della statale fino a cominciare la prima sterrata che ci porta ai primi sentieri nel bosco: un percorso fresco e pianeggiante con piccoli strappi per cominciare ad allenare i muscoli
Arrivati a Induno Olona si passa per il birrificio Poretti e si sale al museo Castiglioni su asfalto, per continuare poi la salita su terra battuta nei pressi della cascina Radaelli. A quel punto un divertente sentiero ci porta verso la provinciale 62, che si attraversa per continuare il sentiero fino a Brinzio.
Da Brinzio si sale su un sentiero acciottolato che ci porta al gpm di 670m, da lì si scende fino all’inizio della Val Ganna Da cui parte uno scorrevole sentiero nel bosco che costeggia il lago di Ganna.
Arrivati alla statale 233 si incrocia la strada per salire verso il monte Monarco su sentiero sterrato. Da lì, dopo una divertente discesa su cui testare le proprie doti di guida, si prende una strada forestale che ci porta al secondo gpm di giornata, a 635m.
A quel punto una discesa in terra battuta e cemento ci porta al lazzaretto del borgo di Arcisate, dal quale riprendiamo la strada per il rientro a Bisuschio
Percorso totale: circa 42km con 1000m dsl+ adatto a gravel con qualche passaggio MTB
Per vedere e scaricare la traccia da WIKILOC CLICCA QUI
Per vedere e scaricare la traccia stradale da WIKILOC CLICCA QUI
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La classica gita sociale di primavera da sempre combina ciclismo e convivialità da condividere tra i soci ed i graditi ospiti.
Domenica 11 giugno rinnoviamo il tradizionale ritrovo a BISUSCHIO (VARESE), dove la casa di campagna del nostro Presidente farà da quartier generale ospitando il raduno di partenza ed il party. Abbiamo pensato di adottare la soluzione che segue:
• trasferimento a Bisuschio con mezzi propri
• giro in bici di circa 3-3,30 h
• agli ospiti accompagnatori possibilità di giungere alla spicciolata (con mezzi propri) nel corso della mattinata con possibilità di visitare i bei dintorni (vd sotto)
• party presso il giardino della casa di Giancarlo con ricco assortimento di prodotti da noi preparati o acquistati.
• Quando si dice “prodotti da noi preparati” si intende “da voi”: anche quest'anno avremo un menù e ognuno di noi indicherà cosa acquisterà o preparerà, ma per poter preparare al meglio il menù abbiamo bisogno che INDICHIATE AL PIU' PRESTO POSSIBILE IL VOSTRO CONTRIBUTO IN QUESTO FOGLIO CONDIVISO.
La gita è come sempre aperta ai vostri graditi ospiti, che giungendo a Bisuschio in mattinata potranno visitare la VILLA CICOGNA MOZZONI, aperta tutte le domeniche dalle 9:30 alle 12:00 (tel:0332 471134), oppure PORTO CERESIO, con bella passeggiata pedonale lungo lago con qualche bel bar d'epoca da cui ammirare il lago di Lugano facendo colazione.
Quindi la logistica:
Ritrovo: in sede alle 7:15; partenza 7:30 per Bisuschio (VA). In alternativa ritrovo sul posto (Bisuschio, Via Martinelli 121) alle 8:30.
Partenza per giro in bici alle 9:00, ritorno al quartier generale previsto alle 12:30 - 13:00.
Tre i percorsi:
PERCORSO TRANQUILLO: circa 60 km attorno al Lago di Lugano (Porto Ceresio, Ponte Tresa, Morcote, Riva San Vitale, Porto Ceresio Bisuschio) a ritmo tranquillo
PERCORSO LUNGO: Il giro completo di sarà di 72 Km con 1200m di dislivello che può essere ridotto di oltre km 10 saltando il tratto Sessa, Dumenza, Monteggio, Sessa con riduzione ulteriore del dislivello.
PERCORSO GRAVEL: Giro in corso di valutazione finale per garantire agli adepti del fango divertimento lungo le prime alture delle prealpi attorno al Campo dei Fiori e Linea Cadorna. La traccia verrà svelata a breve dopo gli ultimi sopralluoghi.
Ospiti "accompagnatori": gli ospiti potranno giungere con mezzi propri in Bisuschio (Via Martinelli 121) entro le 13:00 per partecipare al PARTY o in anticipo se vogliono visitare i dintorni (vd sopra).
Rientro a Milano a metà pomeriggio.
Vi ricordiamo di segnalare la presenza vostra e di eventuali ospiti in questo foglio condiviso.