La S.C. Genova 1913 asd, colloquialmente chiamata Genova, è pronta per proporvi un 2023 ricco di eventi studiati per farvi divertire pedalando e non solo. Da oggi ci si potrà iscrivere per la stagione 2023 che offrirà un ricco calendario di eventi ciclistici e sociali (A breve link con il programma 2023).
Il Genova pratica un ciclismo di buon livello ma non esasperato e il programma del 2023 viene progettato coerentemente, infatti prevede molte discipline della bici da strada, comprendenti le principali granfondo del centro/nord Italia, le randonneè dei circuiti FCI e Ari, le gite ‘fuori porta’ con destinazione luoghi che hanno fatto la storia del ciclismo ( che terminano con una ricca merenda preparata dalle nostre ragazze) Infine la gara sociale il cui vincitore avrà l’onore di aggiungersi al lungo e glorioso elenco di chi l’ha preceduto, elenco che include nomi prestigiosi che hanno fatto storia in Italia, Binda uno su tutti. Nel 2023 ci saranno degli eventi principali, in particolare il festeggiamento a metà gennaio del 110mo anniversario dalla nostra fondazione avvenuta a Porta Genova a Milano (da qui il nome Genova) e la nostra randonneè GranMilan, giunta alla quarta edizione con partenza/arrivo a Lacchiarella (i dettagli saranno pubblicati sul sito genova1913).
Ma il Genova non è solo ciclismo: siamo particolarmente orientati a valorizzare l’aggregazione e lo spirito di appartenenza (vedi decalogo), promuovendo tra l’altro iniziative solidali rivolte al sociale.
Ti vuoi iscrivere al Genova? Di seguito trovi le opzioni di tesseramento e le informazioni operative. Desideri disporre di maggiori informazioni? Nessun problema: scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e ti contatteremo.
Rinnovi dei Soci che hanno ordinato la divisa invernale: €90 + omaggio divisa estiva (maglia, pantaloncino, guanti e calze)
La Quota comprende:
• Tessera FCI con assicurazione (valore 45€)
• Organizzazione & partecipazione collettiva a granfondo e randonnée
• Uscite fuori porta organizzate e guidate, a diversi livelli di impegno
• Allenamenti con orari e punti di ritrovo sia fissi che "volanti" (gestiti via whatsapp)
• Competizioni sociali
• Organizzazione di momenti di aggregazione (cena annuale, altri banchetti e libagioni post-corsa)
• Divisa sociale (maglia SANTINI C FILO e pantaloncino SANTINI PTON con fondello evoluto C3, valore commerciale €210)
• Per i nuovi soci in omaggio il libro "CUORE E BICICLETTA" , che racconta i primi cento anni della società, e a tutti il libro del Decennale con gli ultimi 10 anni del Genova.
Nuovi soci 2023 e Rinnovi che NON hanno ordinato la divisa invernale: €90 + €110 per divisa estiva obbligatoria (maglia, pantaloncino, guanti e calze)
COME SOPRA SALVO PAGAMENTO DIVISA ESTIVA
Soci Sostenitori Storici che hanno ordinato la Divisa Invernale: 30€ + omaggio divisa estiva
• Uscite fuori porta organizzate e guidate, a diversi livelli di impegno (previo manleva responsabilità per mancanza di copertura assicurativa)
• Allenamenti con orari e punti di ritrovo sia fissi che "volanti" (gestiti via whatsapp)
• Organizzazione di momenti di aggregazione (cena annuale, altri banchetti e libagioni post-corsa)
Nuovo Socio Sostenitore 2023: €30 + 110€ per divisa estiva (opzionale)
COME SOPRA SALVO PAGAMENTO DIVISA ESTIVA
Cosa ti serve per iscriverti
- Certificato medico
- cicloturisti: certificato medico con ECG (elettrocardiogramma) statico
- ciclosportivi e cicloamatori: certificato di idoneità alla pratica sportiva agonistica. Se sei un nuovo socio dovrai fornire questo certificato all'atto di iscrizione. Se devi rinnovare l'iscrizione riceverai un avviso da Data Health un mese prima della scadenza del vecchio certificato. Ricorda che una volta scaduto il certificato non potrai partecipare all'attività agonistica e la copertura assicurativa si estinguerà. Per ricevere il modulo da portare al centro di medicina dello sport, contattate Patrizia: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - cell. 338 6540815
- Dati anagrafici
- Scarica, compila e invia questo modulo con i tuoi dati anagrafici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Se devi rinnovare l'iscrizione e non ci sono variazioni rispetto all'anno precedente non devi fare nulla.
- Foto Tessera
- Se sei un nuovo socio invia la scansione di una fototessera a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Se devi rinnovare l'iscrizione non devi fare nulla.
- Predisponiti per il pagamento:
- Paga con bonifico: Beneficiario: S.C. Genova 1913 Società; IBAN: IT41E0306909606100000127349 (Banca INTESA SAN PAOLO) - causale: Iscrizione 2023 - tuo nome e cognome
- Nei giorni successivi riceverai una mail come questa; segui le istruzioni per accedere tramite il link al sito della Federazione dove dovrai fornire alla stessa il consenso per il trattamento dei tuoi dati, inserire il numero di carta d’identità e confermare. E’ importante fare questo al più presto e non più tardi di 10 giorni dalla ricezione della email; un ritardo comporterebbe l’invalidazione del link, e conseguente necessità di emettere una nuova email, etcetc, lavoro in più per tutti, da evitare. La copertura assicurativa della FCI decorre dalla data di emissione della tessera.
- Una volta completato il punto precedente, la segreteria del Genova emetterà richiesta di tesseramento alla Federazione se il tuo certificato medico è in corso di validità e con scadenza successiva a 30 giorni dalla data di richiesta, al 15 Gennaio 2020; altrimenti, la tua iscrizione resterà in sospeso fino alla consegna del certificato medico.
- Con l'iscrizione si ha diritto alla copertura assicurativa infortuni federale. Se hai deciso di usufruire dell'estensione assicurativa, puoi scaricare da questo link il modulo per l'integrazione. Trovare inoltre a questo link tutte le informazioni sulle coperture assicurative della Federazione, oppure consultate questo documento. Per ottenere l'estensione, compila il modulo e invialo assieme alla quietanza dell'avvenuto bonifico (28 euro estensione base) e spediscilo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Riservatezza dei dati e le nuove norme GDPR
Sia la FCI che le singole società affiliate, per i motivi del tesseramento e dell’iscrizione alle manifestazioni sportive raccolgono, detengono e trattano i dati personali di atleti, dirigenti e tecnici.
Il legislatore ha voluto introdurre regole più chiare in merito all’informativa, al consenso ed al trattamento dei dati personali e sensibili.
In seguito all’introduzione del Regolamento Europeo 2016/679 (privacy detto anche GDPR) in materia di protezione e trattamento dei dati personali, la richiesta di tesseramento comporta per la Società obblighi nei confronti sia del socio che della FCI. Quello relativo al trattamento dei dati personali non è un aspetto secondario. L’ entrata in vigore del regolamento europeo sulla privacy impone a Società ASD ed enti di predisporre una procedura chiara e dettagliata per la raccolta dei consensi al trattamento. Per questo motivo, la SC Genova 1913 ASD deve fornire ai soci tutte le indicazioni necessarie affinché possano prendere visione dell’informativa sul trattamento dei dati e decidere successivamente, in piena consapevolezza, se proseguire nell'iter di richiesta di tesseramento.
Vediamo cosa prevede l’iter per la richiesta della tessera (rapporto fra socio, Società e FCI)
- Il rappresentante legale della Società (SC Genova 1913 ASD), nel nostro caso il Presidente o suoi delegati , deve, prima di procedere alla richiesta alla FCI, fornire al socio copia dell’ INFORMATIVA sul trattamento dei dati personali, scaricabile cliccando qui.
- Successivamente il rappresentante legale deve acquisire dall’atleta/socio il CONSENSO al tesseramento ed il consenso al TRATTAMENTO dei dati personali ( vedi fac-simile). Questo avviene all’atto dell’iscrizione in sede ( i giovedì delle 21,15 alle 22,30); infatti verrà richiesto al socio di apporre le firme sul modulo di richiesta tesseramento e consenso al trattamento. Le scelte indicate verranno riportate fedelmente dalla Società alla FCI all’atto di richiesta tessera tramite procedura informatica.
Vediamo quali sono gli obblighi e della Società verso il socio e l’iter.
Il suddetto Regolamento Europeo 2016/679 sulla privacy prevede degli obblighi anche in capo alla nostra Società per quanto riguarda il trattamento dei dati personali. A tal proposito il rappresentante legale fornisce al socio, prima di procedere alla richiesta di tesseramento, il documento di ‘INFORMATIVA PRIVACY’ per il trattamento dei dati personali; detti dati forniti dal socio alla SC Genova 1913 ASD saranno oggetto di trattamento in relazione :
1) agli obblighi legali, fiscali, assicurativi e statutari
2) a necessità di comunicazione delle attività dell’Associazione tramite sito internet, newsletter, social media.
3) a necessità di profilazione e di utilizzo commerciale dei dati personali.
All’atto dell’iscrizione ( vedi punto b), verrà chiesto al socio di apporre le firme sul modulo informativa privacy per il consenso/diniego al trattamento dei dati personali in relazione al punto 1), 2) e 3).
Per maggiori informazioni sulla normativa cliccare qui:
https://www.federciclismo.it/it/infopage/gdpr-in-pillole/8110be7f-d070-436b-b9d3-74be2f3aa767/
Trovi informazioni dettagliate nel comunicato prodotto dalla Federazione in questo documento:
IMPORTANTE NORMATIVA SULLA RISERVATEZZA DEI DATI: clicca qui.