Il vantaggio di trovarsi in una società come il Genova è quello di poter uscire quasi tutti i giorni della settimana in compagnia. Nel tempo si sono creati dei gruppi spontanei, poi istituzionalizzati per dare modo anche agli ultimi arrivati di inserirsi da subito in gruppo. Il consiglio è di provare tutte le combinazioni per verificare il livello ciclistico dei diversi gruppi e poter successivamente scegliere in base al proprio livello.
0 | - SEDE SOCIALE |
GIO 21.00 - 23.00 - ritrovo in sede per due chiacchiere RITROVI SOSPESI PER LAVORI |
1 | - TORNELLI | SAB 9.00 - livello medio/alto - Bereguardo A/R (70Km) |
DOM 9.00 - livello medio | ||
2 | - CASETTA ACQUA (Corsico) | DOM, MAR e GIO ore 9.00 - livello medio (ciclosportivi) |
MAR e GIO 18.30 - livello alto (bella stagione) | ||
3 | - MAC MAHON | DOM 8.15 - livello medio/alto - Brianza (A/R 100Km) |
4 | - HOTEL BRUN / TRENNO | Incrocio via Novara e via Caldera (lato parco di Trenno) |
5 | - MUSOCCO (ingr. cimitero) | MAR e GIO 19.00 - circuito di 3,5 km per 1 ora. |
6 | - VIGORELLI | Ingresso velodromo Maspes-Vigorelli. |
I ritrovi indicati sono i più utilizzati, ma possono variare in funzione della stagione, del meteo e del gruppo. Seguite i messaggi in chat di Whatsapp sui canali "Le vie d'acqua" e "Andamento lento" per essere sempre aggiornati e non mancare mai un'uscita in compagnia. Se ancora non siete "connessi" ma fate parte del Genova 1913, richiedete di essere inseriti nei gruppi.
STAMPA o accedi alla MAPPA INTERATTIVA per una miglior consultazione